
Quando un essere vivente (nel nostro caso l’essere umano) tocca i due poli di un generatore elettrico, esso viene colpito da una scossa elettrica, o contatto elettrico. Essa non è sempre mortale ma ad aumentare i fattori di rischio sono le seguenti variabili:
Resistenza ohmica dell’uomo;
Tensione...
Continua a leggere..

Non pensiamo mai al giorno in cui verranno a mancare le fonti di energia indispensabili alla vita (gas, corrente elettrica ed altro) perché siamo presi dalla frenesia e dall’ottimismo. Ma quel giorno potrebbe arrivare facilmente.
Come evitare di farsi trovare impreparati ed essere pronti a cucinare...
Continua a leggere..

Gli tsunami sono onde oceaniche giganti causate dagli eventi subacquei quali terremoti, frane, ed eruzioni vulcaniche.
Lo tsunami dal suo epicentro genera una serie di onde, e queste viaggiano a velocità elevata esternamente in tutti i sensi, per capire meglio immagina l’effetto che...
Continua a leggere..

Gli uragani sono tempeste tropicali violente che si formano nell’Oceano Atlantico del sud, mare caraibico, golfo del Messico e nell’Oceano Pacifico orientale.
Oltre che all’enorme quantità di precipitazioni, gli uragani si caratterizzano per la potenza dei loro venti, che possono...
Continua a leggere..

Il terrorismo è una forma di lotta politica e consiste in una serie di azioni violente e premeditate come gli attentati, le stragi, i sabotaggi, ai danni di nazioni, governi, gruppi etnici ma anche gruppi di fedi religiose.
I gruppi terroristici sono organizzazioni segrete costituite da pochi...
Continua a leggere..

Una pandemia non è altro che lo scoppio di una malattia, in seguito ad un nuovo virus che colpisce la popolazione umana e si sparge facilmente in maniera globale, creando un elevato contagio.
Lo scopo di questo articolo è prepararti in caso di comparsa di nuovi virus che potrebbero minacciare...
Continua a leggere..

Affidarsi all’elettronica, nella migliore delle ipotesi, è un’idiozia. Si parla, ultimamente, di morte degli apparecchi elettrici e vale per qualsiasi mezzo elettronico presente nella tua borsa di sopravvivenza e su cui tu intenda fare affidamento. Ricorda, in fatto di sopravvivenza vale il motto:...
Continua a leggere..

La radiazione nucleare può essere liberata conseguentemente ad un avvenimento interno ad una centrale nucleare (come Chernobyl), dall’esplosione di una bomba atomica, da armi nucleari che causano l’incidente, o da un attacco terroristico.
Qualunque sia la fonte, il danno conseguente...
Continua a leggere..

In caso di disastro, se hai dei bambini in casa, a cosa pensi subito? Alla sopravvivenza dei tuoi piccoli, naturalmente. Ma il tuo piano di sopravvivenza attuale andrà bene anche per loro? Hai provato il piano testando tutta l’attrezzatura in base alle esigenze anche dei tuoi bambini? Se la risposta...
Continua a leggere..

Gli infortuni sul lavoro possono accadere anche negli ambienti controllati e a norma di sicurezza. Il danno più grosso si verifica quando gas tossici, liquidi, o solidi vengono scaricati nell’ambiente.
Gli attacchi chimici di solito sono accidentali ma a volte possono essere anche il risultato...
Continua a leggere..

Una bandana è un’altra di quelle cose che ha migliaia di possibili impieghi, ma nessuno specifico. Esattamente come il nastro adesivo e la corda. Cioè le cose che pesano e costano pochissimo ma che non devono mai mancare nella tua borsa di sopravvivenza o nel tuo kit di sopravvivenza urbana.
Ecco...
Continua a leggere..

Le opzioni di sopravvivenza durante un disastro dipendono dall’entità dell’emergenza. Le opzioni disponibili possono essere rimanere in casa o fuggire in strada.
Anche se la tua casa sembra essere un rifugio già pronto, può richiedere alcune modifiche di base per permetterti di sopravvivere...
Continua a leggere..

Durante una perturbazione si può sempre verificare un black-out, alcuni sono di breve durata, e possono durare solo pochi secondi o minuti, invece nel caso di tempeste o altri disastri naturali possono renderci impotenti per giorni o settimane.
Per questo devi essere pronto a reagire a queste...
Continua a leggere..

Chiunque è d’accordo nel dire che nel kit di sopravvivenza devono esserci delle mappe della propria zona. Vero, ma quanto ci hai messo a decidere quali mappe prendere? Se ti sei limitato a mettere nella tua borsa da sopravvivenza una cartina della statale, considera che ci sono almeno tre tipi...
Continua a leggere..

Durante gli incendi, le fiamme si sviluppano in modo rapido e possono ridurre anche in pochi minuti in cenere quello che incontrano lungo il loro percorso.
La prima cosa da fare appena si percepisce che c’è un incendio è fuggire.
E’ molto pericoloso infatti cercare di domare le fiamme oppure...
Continua a leggere..

La maggior parte dei manuali di sopravvivenza consiglia di avere quattro litri di acqua a persona, al giorno: metà da bere e per metà per servizi igienico-sanitari. Tuttavia l’ambiente, influenza fortemente la quantità di acqua necessaria, quindi 4 litri possono essere considerati una quantità...
Continua a leggere..